I carciofi a spicchi sono l’ideale per insaporire un insalata, condire una pizza, una frisella, una bruschetta. Invasati in olio extravergine di oliva si accompagnano perfettamente anche come contorno a pietanze di carne o pesce.
Le rape sono l’ortaggio per eccellenza del nostro territorio, la conservazione in acqua di mare sterilizzata da’ a questo prodotto una nota gustosa e innovativa. L’uso che se ne può fare in cucina è versatile.
Largo alla fantasia!
Il carciofo è un ortaggio dalle tante proprietà benefiche. Lavoriamo il “Cuore”, la parte più tenera e saporita. Invasati in olio extravergine di oliva possono essere gustati in tutta la loro pienezza o accompagnati a qualsiasi piatto.
La cicoria, detta comunemente nel dialetto salentino “cicora a scattuni”, viene sottoposta a un procedimento semplice ma meticoloso di macerazione a crudo perché i suoi spicchi possano conservare tutte le loro qualità. Ottime come contorno, possono anche essere ripassate velocemente in padella e servite.
Il cavolfiore raccolto, separato in piccoli fiocchi, preparato e subito invasato perché possa conservare tutta la sua fragranza.Perfetto come contorno, in insalata, o semplicemente accompagnato con alici e una spolverata di peperoncino.
I Funghi Cardoncelli raccolti dalla nostra fungaia, preparati e invasati secondo la ricetta di nostra madre. Il nome è un omaggio a lei! Si accompagnano bene come contorno alle grigliate di carne, in insalate estive, bruschette o antipasti sfiziosi.
Peso Netto 310 g.
Un classico delle specialità pugliesi, le melanzane a filetti sono immancabili sulla tavola salentina. Hanno un gusto deciso,possono essere usate in qualsiasi piatto freddo o semplicemente gustate su una fetta di pane.
Le zucchine sono un ortaggio che si presta a molti usi. Le coltiviamo in serra e in pieno campo a secondo della stagione. Fatte essiccare e invasate in olio extravergine di oliva. Usatele come contorno, su una bruschetta, su una frisella. Sentirete il calore della nostra terra.